Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac)
  • Home
  • Chi siamo
  • I corsi
    • I nostri corsi
    • Diventa ambasciatore del vero espresso italiano
  • Le sedi nel mondo
  • International Coffee Tasting
  • I libri
  • Selezione da L'Assaggio
  • La tazzina dell'assaggiatore
  • IIAC Partner e IIAC Academy
  • IIAC Academy
  • I nostri numeri
  • Coffee Taster
  • Contatti
  • Area riservata
    • Bibliografia
    • L'Assaggio
    • Sitografia

ALTASCUOLA COFFEE TRAINING

CONTATTI​
Milani S.p.a.
Via Provinciale per Lecco 811 - Lipomo (CO)
info@caffemilani.it
www.caffemilani.it
Foto

DA CAFFETTERIA A CENTRO POLIFUNZIONALE GRAZIE ALL’ARTE DELLA TOSTATURA​

La storia lunga 80 anni di Caffè Milani, ha inizio nel 1937, quando Celestino Milani ebbe l’idea di produrre caffè con una tostatrice discontinua nella sua piccola caffetteria nel centro storico di Como, dispensando espresso per abitanti e turisti del romantico lago. Una passione, quella per il caffè, che il figlio Pierluigi e la famiglia Milani condividono con il mondo intero, partecipando alla costituzione dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano (Inei) e diffondendo la cultura per l’espresso nel centro polifunzionale della nuova sede di Lipomo, strutturata sin nella sua ideazione come nucleo per eventi, centro di formazione Altascuola Coffee Training, museo del caffè e biblioteca tematica.
Foto

ESPOSIZIONE CAFFÈ MILANI

Una struttura avveniristica per un museo che è un’esperienza: questa è Esposizione Caffè Milani, visitabile presso la sede della torrefazione. Qui è possibile immergersi nel mondo delle piantagioni grazie a scenografie, suoni, iconografie e una vera e propria serra con piante di caffè. Ci si anima nella ricostruzione di un porto, si apprendono nozioni di botanica e si possono toccare con mano i chicchi delle diverse provenienze. Dalla raccolta del caffè si giunge sino alla tostatura e alla collezione di macchine per espresso storiche e di tazzine raccolte in 80 anni dall’azienda.

CHI INCONTRIAMO AD ALTASCUOLA COFFEE TRAINING

Foto
Ad accogliere professionisti e coffee lover nella scuola è Elisabetta Milani. Di formazione umanista ha unito gli studi letterari ad approfondite competenze di marketing laureandosi in Linguaggi dei Media, un’interfacoltà tra Lettere e Filosofia ed Economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2015 si occupa marketing e comunicazione lavorando con i nuovi strumenti di comunicazione digitale, sviluppando strategie per il web e l’e-commerce, organizzando eventi, manifestazioni e corsi di formazione interni e gestendo la sezione museale dell’azienda.

L’OFFERTA FORMATIVA

Oltre ai corsi dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac), la scuola svolge corsi di formazione relativi a brewing, espresso e cappuccino e latte art.
IIAC - Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè
Galleria Vittorio Veneto, 9
c/o Centro Studi Assaggiatori
25128, Brescia (Italy)
​
Segreteria: (+39) 030 381558
Presidenza: (+39) 030 
397308
info@assaggiatoricaffe.org
​
C.F. 98051360174
Foto
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Chi siamo
  • I corsi
    • I nostri corsi
    • Diventa ambasciatore del vero espresso italiano
  • Le sedi nel mondo
  • International Coffee Tasting
  • I libri
  • Selezione da L'Assaggio
  • La tazzina dell'assaggiatore
  • IIAC Partner e IIAC Academy
  • IIAC Academy
  • I nostri numeri
  • Coffee Taster
  • Contatti
  • Area riservata
    • Bibliografia
    • L'Assaggio
    • Sitografia