COSTADORO ACADEMY
COSTADORO: LA CULTURA DEL CAFFÈ DAL 1890
Torino, 1890. Al numero 10 della centralissima via Pietro Micca il Commendator Oreste Beccuti fonda una piccola torrefazione con vendita al minuto che diviene presto punto di riferimento per gli amanti del caffè di qualità. Nasce la miscela Costadoro ed è l’inizio di una lunga storia aziendale e familiare. Gli anni a seguire sono quelli della trasformazione e internazionalizzazione: da piccola azienda, Costadoro diventa un’impresa innovativa con un unico grande obiettivo: infondere un sorriso a ogni cliente, combinando la storia e il futuro del caffè. Costadoro è diventata un punto di riferimento per la cultura del caffè in Italia e nel mondo. Una cultura che l’azienda crea e alimenta ogni giorno, ricercando l’innovazione nella produzione e nella ricerca delle migliori materie prime ma anche attraverso la formazione dei propri Clienti.
|
COSTADORO ACADEMY
Costadoro riserva la massima importanza alla formazione dei professionisti e alla diffusione della consapevolezza sulla cultura del caffè, coinvolgendo i baristi, ma anche i semplici appassionati e Coffee Lover, in lezioni frontali, seminari, eventi speciali e prove sul campo. I corsi e il processo di crescita professionale vengono effettuati presso uno spazio avveniristico e attrezzato appositamente dedicato di oltre 300 metri quadrati presso la sede aziendale nel centro di Torino in Lungo Dora Colletta 113/6. Uno spazio con 6 postazioni individuali per addestrare contemporaneamente altrettanti baristi, mentre l’aula didattica è stata ampliata raddoppiando la capienza: da 25 posti a 50. L’eccellenza merita riconoscimento: Costadoro è socia SCA (Speciality Coffee Association) e la sua Costadoro Academy rappresenta un punto di formazione permanente Iiac (Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè).
CHI INCONTRIAMO A COSTADORO ACADEMY
L’OFFERTA FORMATIVA
I corsi dedicati prevedono vari livelli di formazione, coinvolgendo tutte le tematiche e discipline: caffetteria base, coffee sensory evaluation, coffee brewing, latte art, coffee in good spirits.